Per il corrente anno scolastico, in occasione del quarantennale del nostro Liceo, il Praemium Aristophaneum diventa “Le Aristofanee”, un contenitore che comprenderà una serie di iniziative in collaborazione anche con gli altri dipartimenti.
Questo il programma:
- Partecipazione alla V NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO l’11 gennaio 2019 dalle 18.00 alle 24.00 con lavori degli studenti, laboratorio teatrale, proiezione video, serata astronomica, tavola rotonda "Cittadinanza attiva", muralismo, esibizione del laboratorio di Theatron della Sapienza e molto altro;
- la GIORNATA DI STUDIO SU ARISTOFANE all’Odeion – Museo dell’arte classica della Sapienza il 10 maggio 2019. Referente la Prof.ssa Anna Maria Belardinelli, relatori docenti universitari, partecipazione degli studenti di quarto e quinto anno;
- "I POMERIGGI ALL’ARISTOFANE": incontri pomeridiani aperti anche al territorio da ottobre a maggio con docenti ed esperti di diversi settori
11 gennaio 2019 dalle 18.00 alle 24.00
al Liceo Classico e Linguistico Aristofane
Via Monte Resegone 3
V NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO
Una bellissima serata quella dell'11 gennaio al Liceo Aristofane di Roma per la V Notte Nazionale del Liceo Classico! Eravamo veramente tanti. Protagonisti gli studenti impegnati con entusiasmo in letture, drammatizzazioni in italiano e in lingua straniera, esposizioni di arti plastiche e visive, concerti ed attività musicali e coreutiche, cortometraggi, esperimenti scientifici, degustazioni ispirate al mondo antico.
E poi genitori, docenti e tanti amici: ex docenti che hanno segnato il percorso della nostra scuola in questi quarant’anni, ex studenti tornati a testimoniare che il senso del nostro lavoro è in questo ritrovarli cittadini consapevoli, donne e uomini che si è cercato di allenare alla lettura di un presente complesso, in controtendenza rispetto ad una semplificazione dilagante, con gli strumenti per costruire il proprio futuro nella consapevolezza del proprio passato.
La nostra Dirigente, Raffaella Giustizieri, ha guidato la magica notte del Liceo Aristofane con il prezioso supporto delle professoresse Rita Illiano (e del suo impeccabile servizio d’ordine) e Rita Latini, infaticabile coordinatrice di un evento che è stato possibile grazie alla disponibilità del personale ATA.
La lettura espressiva in greco e in italiano del “Lamento dell’esclusa”, in contemporanea con gli oltre quattrocento licei classici italiani che hanno aderito all’iniziativa, ha chiuso la serata.
Con le “amiche stelle e notte divina” aspettiamo l’aurora: il liceo classico c’è, noi ci siamo. Nonostante tutto e, quasi, tutti.
Ora i ringraziamenti, che sono tanti.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, che hanno contribuito al successo della nostra Notte, agli studenti che si sono messi in gioco con impegno e serietà per presentare i loro lavori, tutti interessanti e apprezzati, ai docenti referenti dei progetti, a quanti abbiamo avuto il piacere di ospitare (rigorosamente in ordine alfabetico), Anna Maria Belardinelli, Stefano D’Amelio, Costantino De Robbio, Fiammetta Fiammeri, Mario Martone, Niccolò Masi, Valentina Petrini, Claudia Pratelli, Rosario Salamone, Matteo Schillaci.
Grazie ai bravissimi musicisti del Quartetto Quinto e ad Anna Antonova che ha accompagnato al piano la nostra studentessa Noemi Macilenti, che ha incantato ed emozionato tutti. Grazie ad Adriano Evangelisti e ai suoi straordinari attori del laboratorio di Theatron - Teatro antico alla Sapienza, Francesco Biagetti, Alice Lipari, Francesca Pimpinelli, Mattia Spedicato, Tommaso Suaria, e a Gabriele Linari e ai ragazzi del nostro laboratorio teatrale. Un grazie particolare a Piergiorgio Bruni, che dopo vent’anni non si è dimenticato del suo liceo ed è stato fondamentale nell’organizzazione della serata.
Grazie a Cristiana Siano, che ha presentato e lanciato il tesseramento dell’Associazione Culturale Aristofane, che ha patrocinato insieme alMunicipio Roma III e a Theatron la manifestazione; grazie alla nostra referente nel progetto Solidarietà Sud Sudan FOSICS e all’ AVS Cosmos - Associazione Volontari Soccorso di via di Settebagni. Grazie inoltre alCentro Copie Cervialto s.r.l. di via Scarpanto e all’ Acqua Claudia per il prezioso contributo all’organizzazione della serata.
Nell’impossibilità di ringraziare tutti gli studenti, veramente tanti, un ringraziamento per tutti va agli studenti della
III C del nostro liceo Linguistico, che hanno curato il reportage fotografico della serata, perché è il senso di appartenenza quello che ci caratterizza.
Edizione 2018
Vincitori della sezione nazionale
1° classificata Syeda Nair Nudrat
Liceo Ginnasio Statale "Augusto” Roma
2° classificata Francesca Zanobbi
Liceo Classico Linguistico Statale “Marco Tullio Cicerone” Frascati RM
3° classificata Elisa Gulli
Liceo Ginnasio Statale "I. Kant” Roma
Vincitori della sezione interna
1° classificato Emanuele Cresca IV EC
2° classificato Emanuele Coccia IV CC
3° classificato Emanuele Tesoriere IV CC
VIII Praemium Aristophaneum
5 e 6 aprile 2018
6 aprile 2018 Sala Odeion - Museo dell’Arte Classica Sapienza Università di Roma
VIII Giornata di studio su Aristofane
© 2016 Liceo Aristofane. Tutti i diritti riservati
La VI Notte Nazionale del Liceo Classico al Liceo Aristofane
17 gennaio 2020 Video Rai Scuola
IX Giornata di studio su Aristofane
10 maggio 2019
Dieci anni di noi... Praemium 2009 - 2019
11 gennaio 2019
V NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO
Seguici
NOTIZIE
Incontro con la Prof.ssa Prenner
Il 12 marzo, in Aula Magna, dalle ore 15.30 alle 17.30 le classi quarte del liceo classico parteciperanno ad un incontro con la Prof.ssa Antonella Prenner. Filologa e latinista, la Prof.ssa Prenner insegna Lingua e Letteratura Latina all’università degli Studi di Napoli Federico II.
II. Numerosi sono i suoi studi sulla letteratura antica e il suo primo romanzo, “Tenebre”, è un romanzo storico incentrato su Cicerone, assoluto protagonista della vita politica del suo tempo. Della figura controversa, nel quadro della crisi della libertas alla fine dell’età repubblicana, la Prof.ssa Prenner presenterà la sua lettura agli studenti.
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com